Andiamo insieme alla scoperta di Sant’Angelo di Roccalvecce, il Paese delle Fiabe ad un’ora e mezza da Roma.
Ebbene sì, non serve andare lontano per trovare il Paese delle Meraviglie: questo piccolo borgo, nella provincia di Viterbo, è rifiorito grazie alla street art, che ha trasformato le case in vere e proprie favole a cielo aperto. Siamo a Sant’Angelo di Roccalvecce, a circa un’ora e mezza d’auto da Roma, e sembra davvero di stare in uno dei tanti libri della nostra infanzia.
A fine 2016, il borgo è stato arricchito da murales incredibili, che non lasciare indifferenti, adulti e, ovviamente, bambini. Il merito è di Gianluca Chiovelli, abitante di Sant’Angelo, che ha fondato un’associazione culturale con lo scopo di dare un nuovo volto al suo paese natio. Il risultato, fiabesco, è quello che vediamo in queste incredibili immagini, di cui, ovviamente, i social sono pieni.
Murales fantastici, cominciati nel 2016 e in continuo aggiornamento. Fra questi, il pifferaio magico, e la pianta di fagioli più alta e conosciuta del mondo: l’ opera “Jack ed il fagiolo magico”, a firma dell’artista Stefania Marchetto in arte SteReal. Un angolo d’Italia da non perdere, dove a mettere d’accordo tutti sono l’immaginazione e la voglia di sognare.