Milano (askanews) - Lo sciopero dei mezzi pubblici milanesi non e' stato scongiurato, ma per molti sembra essere diventato un'opportunita' per camminare un po' di piu'.
Porte sbarrate alle fermate della metropolitana e tutte le quattro linee ferme dalle 8.45, per quattro ore di agitazione dei lavoratori Atm.
Traffico piu' intenso anche in centro, ma senza ingorghi o situazioni di particolare disagio, al netto del nervosismo, peraltro endemico, di alcuni scooteristi.
Molti milanesi, forse approfittando anche della settimana del design che rende particolarmente intriganti molte vie cittadine, hanno scelto di andare al lavoro a piedi, partendo spesso dalle stazioni del Passante ferroviario, i cui treni non sono coinvolti nello sciopero e hanno continuato ad attraversare la citta', servendo anche la Fiera di Rho, dove e' in corso il Salone del Mobile.
La protesta dell'Atm attacca la decisione del Comune di Milano di cambiare i bandi di gara per i vari servizi legati alla mobilita' pubblica.