La quarantena legata all’emergenza Coronavirus ha fatto aumentare i casi di depressione tra grandi e piccini: questo profondo stato di “malumore” può essere combattuto a tavola, consumando alcuni cibi capaci di tirarci su. Il 95% della serotonina, l’ormone deputato a regolare il nostro umore, è prodotta infatti nel tratto gastrointestinale. Uno studio risalente al 2014 ha scoperto che chi seguiva la dieta mediterranea aveva il 16% in meno di chance di soffrire di depressione: ciò è dovuto all’elevata presenza di antiossidanti che contrasta l’insorgenza di infiammazioni interne. Nella dieta mediterranea non sono contemplati alimenti raffinati o cibi pronti, che invece portano il corpo a “reagire male”. I cibi che ci fanno ritrovare il sorriso sono salmone, sgombro, acciughe, sardine e aringhe, ricchi di omega-3; troviamo poi il tacchino che fornisce il triptofano, un aminoacido che il corpo usa per produrre serotonina. Contribuisce al buon umore anche il cacao – soprattutto nel cioccolato fondente – ricco di flavanoli e procianidine; combattono la depressione i probiotici come yogurt e crauti che contengono batteri vivi, utili per bilanciare i batteri intestinali e ancora non sottovalutiamo il potere rigenerante di frutta e verdura, frutta secca come le noci o il tè verde. Music: https://www.bensound.com