Uno studio pubblicato su “Respiration”, ha fatto chiarezza sull’evoluzione nel tempo dei sintomi legati al Covid-19. La ricerca italiana ha rivelato che, nel 60% dei casi, chi si ammala di Covid è ancora sintomatico a 2 mesi dalla dimissione. La percentuale si riduce a 6 mesi, ma resta comunque alta, al 40%. I sintomi più frequenti sono: fatica a respirare, debolezza e tosse; seguono dolore toracico, tachicardia, disturbi dell’equilibrio, nausea o febbricola. Lo studio del Sant’Orsola ha riguardato 100 pazienti curati dall’ambulatorio, dopo un ricovero ospedaliero avvenuto durante la prima ondata Covid.