Aiuto, mi si è congelato l’oleandro! L’angolo verde che abbiamo curato amorevolmente per tutta l’estate è a rischio con la brusca calata delle temperature: piante ornamentali, da frutto e arbusti decorativi su terrazzi e balconi, infatti, possono essere letteralmente “bruciati” dal freddo.
In nostro soccorso arrivano dieci utilissimi consigli della Coldiretti, per preservare le piante da esterno durante la stagione invernale:
1) Se possibile, disponiamo le piante in vaso in casa, in cantina o in garage, al riparo dalle intemperie. Se abitiamo in condominio, chiediamo di poterle mettere nell'androne dell’ingresso del palazzo.
2) In previsione di gelate, allontanare i vasi dalla ringhiera e posizionarli contro il muro, dove beneficeranno di maggior calore.
3) Dove l’orientamento di terrazzi e balconi lo rende possibile, mettete le piante lungo il lato sud
4) Se avete vasi posizionati in alto, spostateli sulla pavimentazione, dove staranno più al caldo
5) Uno strato di polistirolo sotto i vasi impedirà al freddo di causare danni alle radici
6) Inserite i vasi piccoli in vasi più grandi, rivestendo il fondo di paglia. Riempite l’intercapedine con trucioli di legno o pacciamatura.
7) Coprite l’intera pianta con tessuto non tessuto, fermando i lembi sotto il vaso. Potete usare un telo di plastica, ma tenete conto del rischio condensa
8) Innaffiate il meno possibile, in modo che il terriccio resti asciutto
9) Non fate ristagnare acqua nei sottovasi, per evitare che congeli
10) Rimandate la potatura di rami e foglie a fine inverno