Può succedere, la mattina, di svegliarsi non sentendosi completamente riposati, una brutta sensazione i cui effetti possono prolungarsi anche per l’intera giornata successiva. Se si tratta di un fenomeno raro o transitorio, non c’è da preoccuparsi ma se la cosa si dovesse ripetere con una certa costanza è il caso di approfondire. Ci sono, infatti, alcune patologie i cui sintomi possono essere intercettati proprio al risveglio, quindi saperli riconoscere permette di fare diagnosi precoci preziose per mettere a punto i migliori trattamenti.
Gli esperti, del resto, sottolineano come un sonno di qualità per almeno sette ore a notte sia fondamentale per una vita sana e attiva. Eppure, i dati evidenziano che un numero sempre maggiore di persone fatichi a riposare o, appunto, si svegli già stanco o con alcuni sintomi specifici. È importante, quindi, prestare attenzione sia a come si dorme sia al modo in cui ci si sveglia, cosa che molti invece sottovalutano o non considerano affatto. Come ci si sente al risveglio, infatti, può suggerirci che il nostro fisico non sta bene e fra i segnali più preoccupanti c’è la sete.