Volete aprire un conto corrente? Ecco tutto quello che dovete sapere per riuscirci. L’operazione è piuttosto semplice e leggermente differente a seconda del tipo di banca scelta (on line o tradizionale).
Gli step da seguire sono 3:
- leggere attentamente le condizioni del conto e del contratto da sottoscrivere;
- firmare e consegnare il contratto, con le dichiarazioni di presa visione e il consenso al trattamento dei dati personali;
- fornire alla banca copia del documento di identità e codice fiscale.
In caso ci siano più intestatari, sono necessari i documenti di tutte le persone titolari del conto. Per alcune banche poi è necessario anche un certificato di residenza. A questo punto la banca procederà ad attivare il nuovo conto, con un codice cliente e un Iban personale.
Non c’è nessuna limitazione legislativa legata all’apertura di un conto corrente. Unico requisito richiesto è che l’intestatario abbia raggiunto la maggiore età; per i minorenni è comunque possibile sottoscrivere il famoso libretto di risparmio o una carta ricaricabile.
Scegliere la migliore banca non è mai immediato, le condizioni e le spese del conto variano di banca in banca e dipendono da vari parametri. Il consiglio che possiamo darvi è quello di scorrere le informative di vari istituti di credito, optando in questo modo per le condizioni migliori.
Va detto che sempre più spesso di dimostra scelta conveniente quella di aprire un conto online; i costi sono decisamente inferiori, anche se potrebbe essere più complicato recarsi presso filiali fisiche in caso di operazioni particolari o di problemi, in quanto in numero molto ridotto rispetto alle banche tradizionali.