La pasta è stata definitivamente riabilitata e anche se le calorie che fornisce non sono poche, ci sono dei trucchi per abbassare l’indice glicemico. Intanto è bene preferire gli spaghetti agli altri tipi di pasta perché hanno meno zuccheri per via di un diverso processo di gelatinizzazione dell’amido; inoltre è consigliato assumere pasta integrale che permette di tenere a bada i cosiddetti picchi glicemici. Da preferire anche la cottura al dente: ciò consente all’amido di essere più resistente all’assorbimento. Al fine di ridurre l’indice glicemico, gli esperti consigliano anche di raffreddare la pasta: spazio quindi alle insalate di pasta: anche in questo modo l’amido risulterà meno disponibile ad essere assorbito e le calorie saranno contenute. Importante infine il condimento: il suggerimento, nell’ottica di limitare il picco glicemico, è condire gli spaghetti con delle verdure: le fibre infatti rendono più lento l’assorbimento degli zuccheri arginando la salita della glicemia. Music: https://www.bensound.com