Con la bella stagione si passa sempre più tempo in giardino, in balcone e all’aria aperta. Chi ha la fortuna di avere uno spazio esterno, però, sa bene quanta fatica richiede la manutenzione costante di arredi e aree verdi. A iniziare da sedie e tavoli di plastica che durante il periodo invernale si rovinano facilmente anche se non vengono usati. Ma come fare a riportarli bianchi o al loro colore originale se sono ingialliti o macchiati?
Smog, pioggia, neve, polvere, terra e l’azione di animali, come uccelli, cani e gatti, e il sole possono spegnere i mobili da esterni, ma ci sono alcuni trucchetti per avere un giardino come nuovo in un batter d’occhio.
Quali prodotti non usare assolutamente
Per far tornare bianchi tavoli e sedie in plastica, è possibile ricorrere a diverse soluzioni. Candeggina e sgrassatori spray possono fare il grosso del lavoro, una spugnetta leggermente abrasiva e poi una pompa dotata di un getto potente faranno il resto.
Si tratta però di prodotti inquinanti, che potrebbero creare reazioni a bambini e animali domestici, più difficili da controllare in giardino, e che potrebbero finire nelle piante, rovinando mesi di cure.
Anche il bicarbonato non è una scelta ecologica, né particolarmente utile. Non sbianca e non ha potere sgrassante, pur essendo un ottimo abrasivo per le superfici. Ma attenzione: il suo processo di produzione è molto inquinante, nonostante spesso venga indicato come un prodotto naturale dalle mille proprietà. A proposito: fai attenzione se usi ancora bicarbonato e aceto assieme.
Come riportare bianchi sedie e tavoli in plastica
Meglio optare per prodotti meno aggressivi, magari pensando anche al loro impatto ambientale.
Ci sono poi alcuni consigli furbi da applicare prima e dopo il lavaggio.