Fare ordine è essenziale. Il famoso decluttering è un’azione che fa bene anche alla mente, lo dice la scienza. Ci sono vari modi e tecniche per fare ordine e pulizia in casa: dai più famosi che interrogano il nostro essere su quanto un determinato oggetto ci abbia dato gioia in passato, al Döstädning, il trucco svedese che contempla anche una leggera nota dark.
Questa tecnica di decluttering è nata dalla scrittrice svedese Margareta Magnusson. La sua visione di ordine consiste nel liberarsi di tutti gli oggetti non necessari, per vivere meglio. Fin qui nulla di strano, ma è la motivazione che è particolare. Il suo metodo infatti è nato dopo che ha dovuto svuotare le case di amici e parenti deceduti. Alla base del metodo Döstädning (che in svedese significa pulizie per la morte) dunque, c’è la volontà di liberarsi degli oggetti inutili prima che la morte sopraggiunga, così da agevolare la sorte di parenti e amici che dovranno occuparsi delle tue cose.
Idea della morte a parte, non è necessario essere in pensione per godere dei benefici di questo trucco. Infatti, diversi studi hanno dimostrato che adottare uno stile minimale aiuta a vivere meglio.
Sono pochi gli step da seguire:
Questa azione così profonda non può e non deve essere fatta in un weekend, prenditi del tempo per elaborare ciò che stati facendo al fine di farlo nella maniera più consapevole possibile. Prendi dimestichezza con questo metodo così che non diventi un rinuncia, bensì un beneficio.
È vero, si vive meglio con poco, ma almeno quel poco dovrà essere organizzato. Cerca di adottare delle soluzioni che possano agevolare le piccole azioni quotidiane. Ad esempio, esistono delle tecniche che possono aiutarti a tenere la cucina sempre in ordine .